CHEF

Manuel Lepuri

Mi chiamo Manuel, sono nato a Cagliari nel 1993 ma cresciuto tra le montagne e le acque del Lago di Como, che considero da sempre casa mia. È qui che si è accesa, fin da piccolo, la mia passione per la cucina, tra sapori autentici, ricette tramandate e momenti vissuti attorno alla tavola.

Il mio percorso professionale è iniziato proprio sul lago, in una cucina che mi ha insegnato il valore del tempo, dell’ascolto e della cultura gastronomica. Una prima esperienza intensa che ha lasciato un segno profondo nel mio modo di intendere la cucina come atto di cura e consapevolezza.

Nel 2018 ho avuto l’opportunità di entrare all’Osteria Francescana di Massimo Bottura, 3 stelle Michelin e miglior ristorante al mondo secondo The World’s 50 Best Restaurants. In quell’ambiente ho compreso quanto rigore e visione possano fondersi per generare qualcosa di straordinario. L’anno successivo ho proseguito come chef de partie alla Franceschetta58, e nel 2021 ho preso parte a un nuovo progetto a Maranello: l’apertura del Ristorante Il Cavallino, nato dalla collaborazione tra Bottura e Ferrari.

Nel tempo ho arricchito il mio bagaglio con viaggi e collaborazioni in Francia e Centro America, esplorando cucine autentiche e radicate, ascoltando le storie che si raccontano tra i banchi dei mercati e nelle cucine domestiche. Per me, ogni viaggio è un’opportunità di crescita, tecnica e umana.

La mia cucina parte sempre da un’idea chiara. Valorizzare ciò che è locale, stagionale e fresco. Gli ingredienti del territorio, in particolare quelli legati al Lago di Como, sono il punto di partenza da cui nasce ogni piatto. La tecnica e il rispetto mi guidano nel trasformarli, senza mai snaturarli, per raccontare qualcosa che emozioni e lasci un ricordo.

Con Helvetia desidero offrire un’esperienza di cucina autentica e contemporanea, che sappia parlare al cuore prima ancora che al palato.

Scopri il
Menù di Helvetia

Scopri la selezione di vini